Visualizzazione post con etichetta collaborazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta collaborazioni. Mostra tutti i post

lunedì 2 aprile 2012

Una pasta al volo


Pasqua in arrivo...gnomo in vacanza da giovedì e marito a casa da venerdì....ARGHHHHH (un grido disperato ha fatto eco tra le mura di casa) sono già in preda alla disperazione!.
Sarà un'impresa tenerli a bada, mantenere una parvenza di ordine in questa casa e riuscire a cucinare un pasto decente.

Tra le lotte per limitare l'uso della nintendo alla gnomo e l'Ipad al padre (dipendente da un gioco davvero scemo), il cane che vuole uscire, le previsioni del tempo che danno brutto e ci limiteranno le uscite, sono più che sicura che faremo scintille....

Voi cosa farete a Pasqua?. Tavole imbandite con i vostri amici o in famiglia?. Noi saremo soli...a quanto pare il nipotino si fa desiderare e quindi abbiamo rimandato il viaggio a casa dei miei...eppure ho una sensazione: "vuoi vedere che il pulcino decide di rompere l'uovo proprio a Pasqua?".


La ricettina di oggi è molto veloce però talmente gustosa da essere perfetta anche per un pranzo o una cena un po' speciale soprattutto se sostituirete la pasta secca con gnocchi di patate!.

Ingredienti:
200 gr di pasta secca
funghi champignon q.b. (fate a occhio)
piselli surgelati q.b.
olio di oliva Dante q.b.
1 fetta di gorgonzola dolce (o anche di più se vi piace)
1 scalogno, se non lo gradite uno spicchio di aglio
pepe bianco  Tec Al
sale
formaggio parmigiano grattugiato q.b.

Procedimento:
Tritate lo scalogno e lasciatelo appassire in qualche cucchiaio di olio d'oliva. Aggiungete i funghi, puliti ed affettati, fate rosolare brevemente e aggiungete i piselli. Regolate di sale.

Versate un poco di acqua di cottura della pasta che nel frattempo avrete messo a scaldare. Lasciate cuocere le verdure a fuoco moderato. 
Nel frattempo cuocete la pasta.

Quando le verdure saranno cotte, spostatele su di un lato del tegame lasciandone scoperta una metà e  versate il formaggio gorgonzola. Se necessario allungate il sughetto con un poco di acqua di cottura. Abbassate a minimo la fiamma e lasciate che il formaggio si sciolga del tutto. Aggiungete la pasta alla cremina e poi unite le verdure. Spolverizzate di pepe e parmigiano.