I friggitelli a casa di mia mamma si fanno rigorosamente fritti in olio abbondante e poi passati in padella con pomodori a pezzi, aglio e basilico, sono buonissimi ma hanno un solo difetto che li mangi a pranzo e li digerisci a colazione. Così per non rinunciare al loro gusto e al piacere di offrire un bel contorno sfizioso ai miei ospiti io li preparo così:
Ingredienti:
friggitelli (quelli piccoli sono i migliori)
olio evo
aglio
pomodori a pezzi o pomodorini
origano
sale
basilico
I friggitelli vanno sciacquati e asciugati, il picciolo non andrebbe tolto ma a me non piace molto così faccio un taglietto e ne tolgo i semi lasciando interi solo i friggitelli più piccoli.


Io li trovo ugualmente gustosi ma meno calorici e più digestivi.
veloce, saporito e buono! mi piace :-) ciao Ely
RispondiElimina:-) grazie, anche a noi piacciono tanto e la stessa metodologia è valida per preparare le melanzane a funghetti, così senza friggerle vengono ugualmente saporite e non fanno male.
RispondiElimina