Una vita con le valigie la mia, in continuo divenire, ed è divertente infondo, questa nostra Italia è talmente bella che vale la pena viverla tutta.
Non lavoro da quando è nato il mio bambino e non per scelta ma sono contenta, mi dedico alle mie attività, tra cui questo blog. Vivo senza correre.
Ho un cagnolino, Ali, leggero solo 50 kg e due acquari con pesci colorati che assorbono il poco tempo di mio marito nel week-end.
Nella mia cucina vince la tradizione, non mi piacciono gli accostamenti strani come il dolce col salato, adoro i sapori decisi, gustosi, colorati ma con un tocco di novità. Non compro il pane perché mi piace farlo da me, adoro quel profumo di lievito per casa, il forno acceso, la magia che ogni settimana rivive in cucina e che fa esclamare al mio piccolo "Wow mamma che ppofumino!"....è irrinunciabile.

Il nome del blog Olio d'Oliva nasce dai ricordi della mia infanzia, tra gli oliveti di famiglia, le reti per la raccolta delle olive, il profumo del frantoio e l'olio verde e denso appena spremuto su una fetta di pane caldo. I baffi di mio padre, il buonumore di mia mamma e la dolcezza infinita di quella donna eccezionale che è stata mia nonna Giovanna. Da ognuno di loro ho appreso tanto e a loro devo tutto ciò che oggi sono.
E questo è il piccolo paese in cui sono cresciuta, se capitate qui visitatene la Grotta dell'Angelo che è candidata all'Unesco come patrimonio mondiale dell'umanità. (minuto 8,10).
Ecco vedevo qualcosa di strano, Sei Mediterranea.
RispondiEliminaCondivido quello che ne pensi della Cucina.
Ciao
grazie :-)
RispondiEliminaAbbiamo qualcosa in comune: i longobardi! :)
RispondiEliminama dai! :)
EliminaCiao Gioppa,
RispondiEliminabella presentazione e bello anche il tuo blog.
ti ho aggiunta tra i preferiti che seguo volentieri.
Passa a trovarmi.
Guerino
Auriemma's Kitchen
Ciao a tutti, sono una appassionata di olio di oliva, cercando sul web, ho trovato un sito che si occupa dei produttori italiani e fornisce schede molto dettagliate degli oli e dei produttori. Volevo sapere se lo conoscete e se vi sembra affidabile perché é anche possibile acquistare online.
RispondiEliminaIl sito é http://www.oliveoil.it
grazie
paola
paoletta852@tiscali.it
Ciao, da appassionato di olio di oliva non ho fatto a meno di notare questo blog...che mi piace davvero tanto.
RispondiEliminaVolevo rispondere al commento di Paola: un sito dove si raccoglie una lista, molto ma molto incompleta, di produttori dove sono gli stessi produttori ad inserirsi...che tipo di validità può avere verso il consumatore? Cosa ci aspettiamo...che i produttori dicano che il proprio prodotto non è buono? Da che mondo è mondo una guida deve essere filtrata da intenditori e anche in questo caso non siamo poi molto sicuri che i dati ivi contenuti siano poi così veritieri...!
Ad ogni modo, io da tempo acquisto l'olio sul sito www.oliving.it dove si trovano alcuni dei migliori oli di oliva extravergine Italiani. Li ho provati tutti e sono uno meglio dell'altro.
Andrea
piacere di conoscerti,complimenti per il blog,molto carino e ben strutturato...
RispondiEliminadavvero grazie :)
Elimina